25.00

Emanuele Piotto
Torneria Piotto, cinquant’anni di tornitura in lastra, tra CNC e manici di scopa
ISBN 9788899654238
Collana Schedatecnica
266 pagine
25.00 €


Categoria

L’assoluta mancanza, nella letteratura tecnica italiana, di un manuale riguardante la lavorazione al tornio dellelastre di metallo, mi ha indotto a raccogliere e pubblicare le notizie utili a coloro che dedicano la loro attività a questo particolare settore produttivo.
Scriveva così Giovanni Comoletti nel 1957 nell’introduzione al libro Il tornitore in lastra.
A distanza di quasi settant’anni riprendo l’argomento e pubblico questo testo a memoria di mio papà e all’attività da lui creata mezzo secolo fa.
Non è un manuale tecnico, né un libro biografico, è una narrazione dalle molteplici sfaccettature tra tecnologia, miti, religione e design, arricchito da interventi.

Emanuele Piotto
Dopo gli studi classici si diploma all’Università Bicocca in Economia e Amministrazione delle imprese.
Avvertendo da sempre il fascino dell’attività artigianale del padre tornitore in lastra, impara il mestiere e si dedica completamente all’attività di famiglia. autorevoli.
Un testo rivolto agli addetti al settore, agli studenti, a coloro che hanno a cuore il valore del made in Italy e dell’artigianato.
Un libro per ricordarsi chi siamo e dove vogliamo andare.
L’officina di Piotto è una sorta di tempio moderno: il tornio è il centro del tempio, intorno al quale sicollocano tutti gli strumenti grandi e piccoli, speciali o semplici, che consentono la lavorazione delle lastre, trasformandole.
Certo intorno alla macchina si può costruire un articolato immaginario, una narrazione cinematografica di suoni e di colori.
Ma questo prezioso volume è importante non solo perché parla del tornio. È composto da molte voci: donne e uomini che hanno saputo osservare, studiare e lavorare con il tornio, una macchina potente, complessa, materiali diversi, duri, anche essi potenti.
Le informazioni, le nozioni, i racconti che contiene portano subito a pensare alla passione per il lavoro che queste persone, ognuna con una mansione e un’attitudine diversa, hanno riversato nel loro lavoro accanto e con questa macchina.
Dalla prefazione di Bartolomeo Corsini.

Emanuele Piotto
Dopo gli studi classici si diploma all’Università Bicocca in Economia e Amministrazione delle imprese.
Avvertendo da sempre il fascino dell’attività artigianale del padre tornitore in lastra,
impara il mestiere e si dedica completamente all’attività di famiglia.

Privacy Preference Center