8.00

Andrea Leone
Kleist
108 pagine,
8,00€
collana Miyagawa
isbn 978-88-909217-8-0


Categoria

Descrizione

Non basta leggere queste pagine di Andrea Leone con gli occhi. Bisogna affinare tutte le sensibilità, anche quelle più rarefatte, per rendersi conto che questo è un romanzo tridimensionale. Dietro il racconto febbrile con cui Kleist si congeda dagli uomini, si formano intorno a noi gli spazi austeri e in penombra di un palazzo neoclassico tedesco, si percepisce l’odore della polvere da sparo mescolata al profumo dei fiori serotini, si ascolta un violinista impegnato a ripetere un difficile passaggio di una sonata.
Manifesto filosofico o gioco dell’immaginazione che trasfigura eventi reali. Flusso di parole cui abbandonarsi o percorso in cui ogni vocabolo nasconde un altro significato. Il monologo di Kleist resta una potente dichiarazione di libertà umana.

Andrea Leone, scrittore e poeta, è nato a Milano. Per 20090 ha pubblicato nel 2014 Kleist. È incluso nell’antologia Un’altra linea lombarda (Antica Credenza di Sant’Ambrogio, 2014), curata da Milo De Angelis, sulla poesia milanese e lombarda degli ultimi cento anni.

Il suo sito è: www.andrealeone.weebly.com

Privacy Preference Center